In fisica capita molto spesso di dover eseguire operazioni con i vettori, ad esempio il calcolo della risultante. I vettori sono oggetti di uno spazio vettoriale che possono essere sommati fra di loro, o moltiplicati per uno scalare (il piano cartesiano è un esempio fondamentale di spazio vettoriale, dove il vettore è un punto del piano, determinato da una coppia di numeri reali x e y).
In questa guida si vedrà come calcolare la risultante, cioè la somma vettoriale delle forze, conoscendo l'intensità, l'angolo che essi formano con l'asse x o l'angolo che formano tra di essi. Si rinvia ai link, immagini e video segnalati per ulteriori informazioni e dettagli sull'argomento.