La seconda legge di Ohm, avente a che fare direttamente con la resistenza elettrica, ci dice che essa è uguale al prodotto tra la resistività e la lunghezza del filo, diviso la superficie di quest'ultimo. In formule, avremo R=(pxL)/S, dove p è la resistività, L la lunghezza e S la superficie. Per calcolare la resistenza, basterà dunque il materiale di cui è composto il filo e le sue misure. Ogni materiale, infatti, possiede una sua particolare resistività elettrica, ovvero una certa attitudine, esprimibile tramite un numero scalare, ad opporre resistenza al passaggio della corrente elettrica. Per quanto concerne le misure del filo, per lunghezza si intende quella del filo compreso tra i due capi di una batteria elettrica, mentre per superficie si intende il valore dell'area da esso occupata, in altre parole il suo "spessore".