Se i reattivi non sono presenti in rapporti stechiometrici perfetti, dovrete esaminarne le concentrazioni. Solo successivamente potrete quantificare la resa. In questo modo potrete individuare il reagente limitante e, da questo, calcolare la concentrazione di prodotti che si verrà a creare. Considerate la seguente situazione: "2 SO2 + O2 + 2 H2O = 2 H2SO4". Mescolate 400 g di SO2, 175 g di O2 e 125 g di H2O. Per ottenere il reagente limitante dovete per prima cosa trovare le moli di ciascun reattivo: "n SO2 = g/PM = 400 g / 64,06 g/mol = 6,24 mol"; "n O2 = 175 g / 32 g/mol = 5,47 mol"; "n H2O = 125 g / 18,02 g/mol = 6,94 mol".