La reattanza di un induttore è sostanzialmente la resistenza, corrispondente in ohm, alla frequenza di lavoro. Conoscerne il valore è utile alla calibrazione degli attenuatori, accoppiatori di qualunque genere e filtri. La relazione costitutiva degli induttori si rappresenta attraverso la seguente formula "v=L*di/dt". "L" raffigura l'induttanza, appunto, dell'induttore. Prendendo in considerazione la proprietà di derivazione dei fasori, abbiamo la seguente formula "V=j?LI". Per cui l'impedenza, cioè il rapporto tra il fasore della corrente e quello della tensione, è dunque "Z=j?L". Da quest'ultima formula possiamo ottenere abbastanza agevolmente la formula della reattanza induttiva, quindi dell'induttore, cioè "X=?L".