Molto spesso, quando dobbiamo eseguire alcuni calcoli matematici anche piuttosto semplici, preferiamo affidarci alle calcolatrici, ossia degli appositi apparecchi elettronici in grado di svolgere in pochissimi secondi tutti i calcoli di cui abbiamo bisogno. Tuttavia, utilizzando sempre la calcolatrice si perde l'allenamento mentale necessario per eseguire manualmente questi calcoli, anche quelli più semplici; inoltre, molto spesso, sopratutto per quanto riguarda l'esecuzione delle operazioni più complesse, ci si dimentica di quelli che sono i vari passaggi da eseguire per risolverle correttamente e senza commettere degli errori. Questo problema potremo risolverlo in modo semplice consultando un testo di matematica, anche se bisogna dire che attualmente, con il continuo sviluppo della tecnologia, è possibile usufruire delle varie guide presenti su internet: queste, infatti, ci mostreranno, in base all'operazione da noi desiderata, tutti i passaggi che dovremo effettuare. Nei passi successivi di questa guida, a tale proposito vedremo come si deve procedere per riuscire a calcolare la radice quadrata di un numero. Modo, prima di iniziare, è bene ricordare che possedere delle buone basi di matematica sarà sicuramente d'aiuto nello svolgimento di esercizi e problemi più complessi.