Leggi, equazioni, Pascal, Newton. Per qualcuno tutto ciò avrà poco significato, ma i più esperti già avranno capito in che campo ci troviamo. Siamo nel campo della statica dei fluidi, meglio nota come idrostatica. L'idrostatica è la scienza, branca della meccanica dei fluidi, che studia i fluidi in stato di quiete. È una materia presente in diverse facoltà universitarie, tra cui ingegneria e matematica. Le principali caratteristiche di questo mondo sono le relazioni che intercorrono fra le proprietà come pressione, forza e posizione. In questa breve guida vi forniremo qualche utile consiglio su un argomento piuttosto spinoso. L'argomento in questione è come calcolare la profondità dalla pressione. La pressione, come si può facilmente intuire, è fondamentale nello studio della statica in quanto, al crescere della profondità o dell'altitudine, avremo pressioni di carico molto differenti fra loro.