Per prima cosa è necessario, pertanto, convertire i gradi centigradi (oppure i gradi Celsius) in K, ossia in gradi Kelvin (temperatura assoluta). Per far tutto questo è sufficiente sommare, a 18 gradi centigradi, il valore 273. Quindi, si avrà: 18 + 273 = 291 K. A questo punto, sarà possibile procedere sostituendo ai simboli dell'equazione i valori numerici: pi greco = M · R · T = (1,82 mol/L) · (0,0821 L · atm / mol · K) · (291 K) = 43,48 atm. La soluzione eserciterà, pertanto, una pressione osmotica pari a 43,48 atm.