Alzi la mano chi non ha mai avuto qualche problemino scolastico con le materie scientifiche! Quanti siete? Abbiamo ragione di credere che siete un bel po'. Figuriamoci a quelli più portati per materie classiche e umanistiche! Però, come è giusto che sia, è importante avere sempre un'infarinata generale di qualsiasi materia. Fisica, chimica, progettazione hanno sempre dato del filo da torcere anche agli studenti modello. Almeno per non fare brutte figure con i pargoli quando chiedono aiuto per i loro compiti. In questa breve guida vi forniremo qualche utile consiglio su come calcolare la pendenza longitudinale. Può sembrare difficile, ma con una spiegazione chiara e qualche esercizio pratico nulla è impossibile!