Spesso infatti le nozioni di matematica non sono più difficili di qualsiasi altra cosa, ma poniamo delle barriere mentali che ci impediscono di imparare. Vediamo oggi come risolvere un problema riguardo il più semplice di tutti i poliedri: il cubo. Si tratta, infatti, di un particolare parallelepipedo caratterizzato dall'avere le 6 facce quadrate e quindi esattamente uguali tra loro. Il primo passo per capire questa proprietà del cubo è bene avere prima chiara la figura in se. A tal proposito disegna, innanzitutto, un cubo, proprio come quello che è rappresentato nella presente guida dalla figura sottostante. Solo in questo modo infatti, osservando attentamente la figura, potrai comprendere al meglio l'applicazione della formula. Per calcolare la misura dello spigolo conoscendo il volume devi partire proprio dalla formula del volume del cubo, che ti ricordo è uguale alla misura dello spigolo elevata al cubo.