Le formule per trovare le lunghezze della mediana (s) di un triangolo sono derivate dal teorema del coseno. Nelle formule, A, B e C sono le lunghezze dei lati. Le tre mediane del triangolo si intersecano in un punto che si chiama baricentro che si calcola attraverso il cosiddetto Teorema di Ceva. Se identifichiamo i tre vertici del triangolo con le lettere A, B e C, tracciando le mediante intersecandole nei relativi punti medi dei lati opposti (N, P, M), si incontreranno in un punto G dell'area del triangolo. Avremo così la seguente relazione: AM/MB x BN/NC x CP/PA = 1. Ogni mediana di un triangolo occupa per due terzi della propria lunghezza una distanza che si pone tra il vertice e il baricentro. Il restante terzo invece si pone tra il baricentro e il punto medio del lato opposto.