Se ci viene chiesto di calcolare la massa atomica di un elemento dobbiamo consultare una tavola periodica, trovare l'elemento in questione e verificare a quanto corrisponde la sua massa.Attenzione però, la massa indicata sulla tavola periodica è ottenuta facendo una media ponderata delle masse atomiche degli isotopi di quell'elemento. Cosa vuol dire? Supponiamo che esista un elemento A, che possiede 3 isotopi: A10, A11, A12.Diciamo che A10 ha massa 20 da, A11 21 da e A12 22 da. Inoltre sappiamo che, in natura, A10 è il più diffuso, con il 50%, A11 è presente al 30% e A12 si aggiudica il restante 20%.Calcoliamo la media ponderata in questo modo:(50x20 + 30x21 + 20x22)/100 = 20,7 da. Quindi andando a controllare la massa di A sulla tavola periodica troveremmo 20,7 da.