Per concludere dovete sommare il numero dei protoni e neutroni. Quindi attraverso i dati necessari, potete svolgere il calcolo della massa atomica media, calcolata come MaM = (abbondanza naturale1 * massa atomica1) + (abbondanza naturale2 * massa atomica2)/100. Il risultato nel vostro caso è pari a 35,45223112 u. Il risultato può essere approssimato in base alle proprie esigenze e preferenze. Essendo la massa di un elettrone infinitamente piccola, potete trascurarla e pensare a tutta la massa dell'atomo è concentrata nel nucleo con i suoi protoni e neutroni. Ciascun protone e neutrone verrà ad avere quindi, in u.m.a., massa uguale a 1 u.m.a. Pertanto la massa di un atomo, risulterà uguale alla somma delle masse dei suoi neutroni, ovvero in u.m.a., sarà identica al numero di massa.