Come calcolare la frequenza allelica

Tramite: O2O 06/08/2018
Difficoltà:media
14

Introduzione

I genetisti sfruttano le frequenze alleliche per descrivere come un pool genetico possa variare nel tempo. L'utilizzo di queste frequenze presenta diversi vantaggi negli organismi che si riproducono per via sessuata. Gli alleli si formano per riduzione dei genotipi e vengono trasmessi da una generazione all'altra.
Soltanto gli alleli hanno una continuità temporale e il pool genetico si evolve attraverso variazioni nelle frequenze alleliche.
In questa guida verrà spiegato come calcolare la frequenza allelica in diverse condizioni.

24

Calcolo frequenze alleliche

Esistono due metodi per calcolare le frequenze alleliche: tramite i numeri dei diversi genotipi osservati a un determinato locus e tramite le frequenze genotipiche.
Per il primo metodo bisogna conteggiare il numero di alleli di un tipo e dividerlo per il numero totale di alleli nella popolazione.
Quando ad un locus sono presenti due alleli si può usare la seguente formula per calcolare la frequenza allelica: p = f (A) = (2 x n° di omozigoti AA + n° di eterozigoti Aa) / (2 x n° totale di individui).
Il secondo metodo abbiamo detto che utilizza il calcolo delle frequenze genotipiche:
- p = f (A) = frequenza degli omozigoti AA + 1/2 frequenze degli eterozigoti Aa.
- q = f (a) = frequenza degli omozigoti aa + 1/2 frequenze degli eterozigoti Aa.
La somma delle frequenze alleliche deve sempre dare un totale di 1. Dunque una volta ottenuto il risultato di p, q può essere ricavato da: q = 1 - p.

34

Calcolo frequenze alleliche nel caso di alleli multipli

Si consideri un caso dove sono presenti tre alleli (A¹, A², A³) a un locus. Per calcolare la frequenza allelica si usa lo stesso metodo applicato prima nel caso di due alleli; per ciascun tipo si esegue la somma del numero di alleli e viene diviso per la popolazione:
p = f (A¹) = (2 x n° di A¹) + (A¹A²) + (A¹A³) / (2 x n° totale di individui).
Si applica la stessa formula per A² e A³.
Per il metodo delle frequenze genotipiche viene fatta la somma tra la metà della funzione omozigote alla metà di quella eterozigote:
- p = f (A¹) = f(A¹A¹) + [f(A¹A²)]/2 + [f(A¹A³)]/2.
Lo stesso calcolo viene eseguito su A² e A³.

Continua la lettura
44

Calcolo frequenze alleliche a un locus associato al cromosoma X

Risulta abbastanza complicato calcolare la frequenza allelica in un locus localizzato sul cromosoma X in quanto i maschi possiedono un unico allele associato a questo cromosoma.Possono essere applicati i principi usati per i loci autosomici.Le femmine omozigote possiedono due alleli associati al cromosoma X mentre quelle eterozigote ne possiedono solo una. Il prodotto del numero di femmine omozigote, sommato al numero delle femmine eterozigote e quello dei maschi emizigoti, deve poi essere diviso per il numero totale di alleli nella popolazione. Quest'ultimo viene stabilito sommando il doppio del numero delle femmine al numero dei maschi.Così facendo si ottiene il valore della frequenza allelica associata al cromosoma X.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare la frequenza di taglio di un filtro

I filtri sono oggetti che consentono il passaggio solo di alcune componenti di un segnale in uscita, senza però introdurre distorsioni. In sostanza quando in ingresso al filtro troviamo una certa distribuzione spettrale, le componenti al suoi interno...
Superiori

Come calcolare la frequenza assoluta

Le frequenze, in statistica, si usano per la rappresentazione dei dati che vengono rilevati attraverso le distribuzioni di frequenza. Le frequenze possono essere assolute, relative o percentuali. In questo articolo ci si occuperà di comprendere il significato...
Superiori

Come usare gli avverbi di frequenza in inglese

Riuscire a parlare correttamente l'inglese, oltre ad ampliare il nostro bagaglio culturale, ci consente di avere maggiori possibilità in campo lavorativo. Chi intraprende questo genere di studio, inizialmente potrà avere delle difficoltà e pensare che...
Superiori

Come calcolare l'effetto Doppler

Molti di noi avranno sentito parlare dell'effetto doppler, continuandosi a chiedere che cosa sia. In questa piccola e semplice guida vi spiegherò in cosa consiste questo fenomeno e come si può calcolare. L'effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste...
Superiori

Come calcolare la reattanza

La reattanza induttiva di un induttore dipende dalla sua induttanza e dalla frequenza applicata. La reattanza aumenta linearmente con la frequenza. È possibile esprimere questo come una formula per calcolare la reattanza ad una particolare frequenza....
Superiori

Come calcolare la media ponderata

In algebra, la media ponderata, ci consente di prendere in considerazione il numero di volte in cui un determinato valore compare nei dati raccolti, cioè la sua frequenza o il suo peso. Questo tipo di media viene utilizzato in ambito universitario proprio...
Superiori

Come calcolare gli angoli di fase nei circuiti RLC

Per un ingegnere elettronico o per chiunque abbia a che fare con circuiti e sistemi complessi, capire a fondo la materia è a dir poco fondamentale; infatti, sia che si tratti di una passione coltivata in privato che di un lavoro, in ogni caso è importante...
Superiori

Come calcolare la concentrazione utilizzando l'assorbanza

L’ assorbanza è una grandezza appartenente al campo della spettroscopia, ossia la branca che studia i fenomeni legati allo spettro luminoso. Quest'ultimo muta in relazione all’energia delle particelle, alla frequenza ed alla lunghezza d’onda. Premesso...