Per calcolare la frazione generatrice di un numero decimale bisogna esprimere un numero decimale in formato frazione. Detto così può sembrare difficile, ma il processo è molto più semplice di quello che sembra. Prendiamo l'esempio del numero decimale di prima: 10,4. Per calcolare la frazione generatrice di questo numero, è possibile procedere anche a mente. La frazione generatrice di 10,4 è 104/10. In altre parole, 104 decimi o 104 fratto (ossia, diviso) 10. Spieghiamo il perché: se noi svolgiamo questa divisione otterremo il numero iniziale del nostro esempio! Infatti, 104/10=10,4. In pratica, per trovare la frazione generatrice di un numero decimale dobbiamo semplicemente contare i numeri posti dopo la virgola. Poi basta togliere la virgola e subito dopo aggiungere tanti zeri per quanti sono i numeri dopo la virgola. Vediamo un altro esempio esplicativo. La cifra 1,456 presenta tre numeri dopo la virgola. Togliendola, otterremo l'importo di 1456. Adesso aggiungiamo i tre zeri citati in precedenza, ricavando così 1000. Non resta che scrivere i due importi sotto forma di frazione per ottenere 1456/1000. Cioè la nostra frazione generatrice di 1,456.