La forza di attrito è una forza che si oppone al movimento di due corpi ed è uno degli argomenti cardine della fisica. Oggi si possono osservare degli esempi pratici di questo argomento nel mondo reale e per questo potrebbe risultare molto utile sapere come si può calcolare la forza di attrito. In fisica, quando le forze di attrito agiscono su una superficie inclinata, come una rampa, l'angolo della rampa inclina la forza normale in un angolo. La forza normale, N, è la forza che spinge contro un oggetto perpendicolare alla superficie dell'oggetto stesso. La forza normale non è necessariamente uguale alla forza di gravità ma può rappresentare la forza perpendicolare alla superficie di un oggetto scorrevole. In altre parole, la forza normale è la forza di spinta su due superficie, maggiore è la forza normale e più forte sarà la forza dovuta all'attrito.
È necessario combattere la forza di gravità e l'attrito per spingere un oggetto su una rampa. Generalmente, l'attrito si oppone sempre al movimento tra i materialiin questione). Ff è diretta e anti-parallela al moto relativo (se è presente). Ecco come calcolare la forza di attrito minima.