Per comprendere in modo adeguato come calcolare questa forza, è opportuno fare un esempio: calcoliamo il valore della forza centrifuga tenendo conto che conosciamo i dati della massa del veicolo, pari a ottanta chili, la sua velocità, pari a quaranta chilometri orari, ed il raggio della curva, che è pari a cento metri.
Innanzitutto dobbiamo modificare la velocità, che in questo caso sarà pari a undici metri e dieci centimetri al secondo. Questo dato, prima di moltiplicarlo per la massa, dobbiamo elevarlo al quadrato, e poi moltiplicare 11,1 metri al secondo per se stesso.
Dobbiamo poi moltiplicare quest'ultimo dato per gli ottanta chili del veicolo, e in seguito dividiamo il valore ottenuto per cento, ossia il raggio della curva: avremo quindi un valore pari a 98.6, che rappresenta appunto il valore che possiede la forza centrifuga in quella situazione.