Le diagonali di un rettangolo sono due, ciascuna delle quali, se osservate attentamente, divide la figura geometrica in due triangoli rettangoli. La diagonale corrisponde all?ipotenusa di ciascun triangolo. Ne dedurrete che trovare il valore della diagonale del rettangolo consiste proprio nel calcolare l?ipotenusa del triangolo rettangolo. Per fare questo, dovete essere a conoscenza del valore dei due cateti che, nel caso specifico, corrispondono alla base e all?altezza del rettangolo. Arrivati a questo punto, non vi rimane che applicare il teorema di Pitagora, secondo il quale l?area del quadrato costruito sull?ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui due cateti.