Per indicare una funzione si usa la dicitura f (x), per indicare invece una derivata si applica alla f un apice, f'(x), che sta appunto ad indicare che la funzione è una derivata prima di un'altra. Per calcolare la derivata di una funzione polinomiale semplice, prendete in considerazione un termine alla volta; di questo termine prendete il grado (l'esponente sull'incognita) e moltiplicatelo per il coefficiente che compare davanti alla x; poi abbassate quello stesso grado di 1 e ponetelo come esponente della x. Ad esempio se avete f (x) = 2x^5 + x^4 + 3x^2 + x + 5, la derivata sarà f'(x) = 2*5*x^4 + 1*4*x^3 + 3*2*x + 1 = 10*x^4 + 6*x + 1. La derivata di ogni costante è nulla, sia che essa sia positiva o negativa. Quindi, nell'esempio, la derivata di 5 è 0!