Ricavate la massa del fluido sottraendo la massa del contenitore vuoto trovata al primo passo, a quella dello stesso, ma pieno di liquido, trovata nel passo due. Supponiamo che la massa del fluido sia pari a sei grammi ed il volume sia di 0,1 litri. La densità, in questo caso, sarebbe di 60 grammi per litro, e quindi di 60g/L. Si può anche tradurre in D= M/V in cui la D è la densità, la M è la massa e la V il volume. Assicuratevi di utilizzare unità coerenti (utilizzando lo stesso sistema di misura) durante tutto il processo.