CALCOLO DELLA CONCENTRAZIONE
Appurato il concetto di base, a questo punto è importante sapere come calcolare la concentrazione utilizzando l?assorbanza. Quest'ultima (?) equivale a 8400 M-1cm-1 e ha un valore pari a 0,70 mentre l?entità della soluzione è anch'essa di 1cm. Premesso ciò, per calcolare la concentrazione di soluzione basta partire ancora una volta dall'equazione enunciata da Lamber-Beer: A = ? ? s ? C. Fatto ciò, è sufficiente sostituire le lettere contenute nella formula con i dati di cui siete a conoscenza. 0,70 = 8400 M-1cm-1 ? 1cm ? c dopodichè eseguite i calcoli ed ottenete che: c = 8,33 ? 10 (-5) M. Con questa semplice sostituzione numerica a quella letterale avete appena trovato il valore della concentrazione attraverso l?assorbanza.