Come calcolare la concentrazione delle forme ioniche

Tramite: O2O 11/08/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le forme ioniche sono una categoria di sostanze chimiche che, quando disciolte in acqua, si dissociano completamente dagli ioni, in base alla loro solubilità. Calcolare la concentrazione di tutti gli ioni in una soluzione, permette ai chimici di prevedere se eventuali solidi si formeranno sul fondo della vasca di reazione o se la quantità di ioni nella soluzione causerà reazioni avverse o negative. In questa guida vi illustreremo come calcolare la concentrazione delle forme ioniche. Vediamo come occorre procedere.

28

Occorrente

  • Libro di Chimica per le scuole superiori
  • Tabella degli ioni
38

Dividere gli ioni positivi da quelli negativi

La prima operazione da svolgere, quando si desidera calcolare la concentrazione delle forme ioniche, è quella di dividere gli ioni positivi e negativi all'interno del composto. Questa azione il più delle volte richiede la familiarizzazione con le formule degli ioni comuni. A tal proposito va detto che la tabella degli ioni è disponibile e può dunque essere consultata sia sui libri di testo scolastici e le enciclopedie, sia on line. Dopo aver effettuato la distinzione, occorrerà verificare che il composto sia solubile nel solvente indicato: questa verifica può richiedere un riferimento alle regole della solubilità, che solitamente mutano a seconda del composto e del solvente che si sta prendendo in esame.

48

Valutare la presenza dei metalli alcalini

Acquisire familiarità con gli ioni comuni in una soluzione chimica è dunque l'operazione dalla quale partire. Le regole generali includono l'esistenza dei metalli alcalini e alcalino-terrosi degli ioni in soluzione. Essi formano composti ionici quando sono nella fase solida. I metalli alcalini (Li +, Na +, K +, Rb + e Cs +) formano ioni singolarmente positivi, mentre i metalli alcalino-terrosi (Mg + 2, Ca + 2, Sr + 2 e Ba + 2) formano una carica positiva (+2). Gli elementi alogenuri (F-, Cl, Br e I-) formano una singola carica negativa e gli ioni complessi comuni che si verificano sono: il carbonato (CO3-2), il fosfato (PO4-3) e il solfato (SO4-2).

Continua la lettura
58

Capire quali ioni si formano in una sostanza acquosa

Capire quali ioni si formano quando una forma ionica si scioglie in acqua. C'è sempre un equilibrio di cariche positive e negative per produrre una soluzione neutra. Gli ioni prodotti nella soluzione saranno: Na +, Cl-, Mg + 2, due Cl-, 2 H + e SO4-2. Calcolare la concentrazione di ciascuno degli ioni presenti nella soluzione: si supponga una continuazione dell'esempio precedente in cui la concentrazione di NaCl è 0,5 M, MgCl2 è 0.33 M e H2SO4 è 1,5 M. Le concentrazioni totali di ioni nella soluzione sono: Na + = 0,5 M, Mg + 2 = 0.33 M, Cl- = (0.5 M + (2 0.33 M)) = 0.5 M + 0,66 M = 1.16 M, H + = 2 1,5 M = 3.0 M e SO4-2 = 1,5 M.

68

Calcolare la concentrazione degli ioni

Mescolando due soluzioni differenti, la concentrazione degli ioni deve essere calcolata in base al volume della nuova soluzione. Per trovare la concentrazione degli ioni è necessario calcolare il numero di moli per ione e dividere per il volume totale della soluzione finale. Ad esempio, si supponga di avere 10 ml di una soluzione di NaCl 0,25 M e 40 ml di una soluzione 0,5 M di MgCl2; per trovare la concentrazione di tutti gli ioni dopo la miscelazione, individuare tutti gli ioni Na +, Cl, Mg + 2 e Cl. Il volume totale dopo la miscelazione sarà di 50 ml. Dunque, la quantità di Na + è: (0,25 M) 10 ml = 0,25 M 10 ml (1 L / 1000 ml) = 0,0025 moli di Na +. Mg + 2 è: 0,5 M 40 ml = 0,5 M 40 ml (1 L / 1000 ml) = 0,02 moli. Cl- è: (0,25 M 10 ml) + 2 (0,5 M) = 40 ml (0,25 M 10 ml (1 L / 1000 ml)) + 2 (0,5 M , 40 ml (1 L / 1000 ml)) = 0,0025 moli + 0,04 moli = 0,0425 moli. Le concentrazioni finali delle forme ioniche sono: Na + = 0,0025 / 0,05 = 0,05 M, Mg + 2 = 0,02 / 0,05 = 0,4 M, e Cl = 0,0425 / 0,05 = 0,85 M. In questo modo, avrete calcolato la concentrazione delle forme ioniche.

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare la concentrazione utilizzando l'assorbanza

L’ assorbanza è una grandezza appartenente al campo della spettroscopia, ossia la branca che studia i fenomeni legati allo spettro luminoso. Quest'ultimo muta in relazione all’energia delle particelle, alla frequenza ed alla lunghezza d’onda. Premesso...
Superiori

Come calcolare la concentrazione di ioni di idrogeno

La chimica è una materia scolastiche ritenuta da tanti studenti veramente affascinante. La parte meno divertente riguarda la teoria, con le sue numerose formule e le proprie nozioni piuttosto complesse. L'interesse per la chimica aumenta notevolmente...
Superiori

Come calcolare la concentrazione di un sale

Calcolare la concentrazione di un sale è uno dei processi e dei problemi più comuni che la chimica e i suoi studenti affrontano regolarmente.Questa operazione non è particolarmente difficile ma richiede attenzione ai dettagli e nozioni pregresse riguardo...
Superiori

Come si calcola la concentrazione di un acido

Tra le varie materie che devono essere studiate a scuola o all'università quando si opta per un indirizzo di tipo scientifico, certamente la chimica occupa indubbiamente un posto di rilievo. Questa materia ci consente di calcolare numerose variabili di...
Superiori

Come calcolare la forza ionica di una soluzione

La forza ionica indica la quantità di ioni presenti in una determinata soluzione, che può essere calcolata in base a delle precise formule chimiche. Per chi non ha molto dimestichezza con la materia, nei passi successivi in merito a ciò, troviamo una...
Superiori

Come calcolare la molarità in una titolazione

La titolazione è un metodo assolutamente funzionante attraverso il quale si cerca di determinare la concentrazione (titolo) di una soluzione mediante l'aggiunta ad essa di un'altra soluzione (soluzione titolante o reattivo titolante) di concentrazione...
Superiori

Come calcolare il pH di una miscela di acidi

In chimica, il pH è l'unità di misura che consente di determinare il grado di acidità, o basicità, delle soluzioni acquose. Si tratta di una grandezza, espressa matematicamente come logaritmo decimale negativo, che indica il livello di concentrazione...
Superiori

Come calcolare le concentrazioni in una reazione chimica in equilibrio

Una reazione chimica è composta da reagenti e prodotti: i reagenti sono le sostanze iniziali presenti, mentre i prodotti sono sostanze formate dai reagenti. Molte equazioni sono reversibili, pertanto, i reagenti possono formare i prodotti e viceversa....