Per calcolare la circonferenza di un ovale, dobbiamo giungere ad un risultato molto semplice. Si tratta sostanzialmente di trovare la misura relativa al perimetro di questa figura geometrica. Per effettuare tale calcolo abbiamo bisogno, come nel caso di una circonferenza classica, di conoscere la misura relativa al raggio, o anche quella del diametro. Un ovale presenta due diametri, ovvero due assi di simmetria che sono perpendicolari tra loro. Ora, torniamo ad un concetto base della geometria, il quale riguarda il diametro e il raggio di una circonferenza. Questi due segmenti sono l?uno il doppio dell?altro. Se ad esempio il raggio di una circonferenza misura ?12 cm?, possiamo affermare senza alcun dubbio che il dismetro misurerà ?24 cm?. Questo valore ci torna utile per calcolare la circonferenza di un ovale. Vediamo come.