Gli infinitesimi ci indicano delle successioni numeriche che tendono a zero. Ciascuna successione tende a zero in modo diverso rispetto alle atre. Alcune saranno più veloci, altre più lente. Se prendiamo in considerazione due diverse funzioni, le cui x sono entrambe tendenti a zero, possiamo confrontarle tra loro. In questo modo vedremo quale delle due tende a zero più velocemente dell'altra. Avremo pertanto tre categorie di ordine di infinitesimo. A tal proposito, possiamo parlare di ordine superiore, ordine inferiore e ordine uguale. Un ordine più veloce risulterà maggiore, quindi superiore. Al contrario un ordine più lento, che invece sarà inferiore. Due funzioni con la medesima velocità apparterranno invece ad un ordine infinitesimo uguale. Una volta fatto questo confronto, andiamo a calcolare l'ordine infinitesimo.