Ora, si deve prendere in considerazione il fatto che l'intensità di un suono percepibile dall' orecchio umano varia molto. Infatti se si percepisce un suono al doppio del volume di quello precedente, l'intensità non cambia del doppio ma di ben 10 volte. Per questo motivo si usa una scala logaritmica per calcolare il livello di intensità. La formula è: L= 10db* Log (I/I_0).
Il significato dei simboli è:
L = livello di intensità;
I = intensità del suono, come precedentemente calcolata;
I_0 = intensità di suono base, pari a 10^-12, che corrisponde all'intensità minima rilevabile;
db = decibel.
Notare che il livello di intensità di un suono è un valore adimensionale. Infatti le uniche unità di misura nella formula sono quelle delle due intensità, che si semplificano.