Un esempio pratico ci può fare comprendere, al meglio, la situazione in questione. Pertanto, vi forniamo un esercizio abbastanza semplice da comprendere. Ipotizziamo di avere due altoparlanti, ognuno costituito da alcuni circuiti paralleli. A questo punto, calcoliamo la sua impedenza, applicando la formula Z = T/I. Mettiamo il caso che i vari dispositivi presentano dei valori differenti. Un altoparlante ha un?impedenza di 6 ohm, mentre l?altro di 8. Vediamo, come procedere in modo dettagliato. In questo caso, è necessario semplicemente calcolare l?impedenza totale del circuito, in questa maniera: Z = (6?8)/ (6+8). Quindi, otteniamo che Z = 48/14, e di conseguenza Z = 3,43 Ohm. Il valore dell?impedenza dei due circuiti paralleli è stato così ottenuto. Naturalmente, per avere ben chiaro il concetto di impedenza è necessario disporre di approfondite conoscenze di base. Il nostro consiglio è quello di applicarsi con buona regolarità, in modo tale da comprendere le nozioni basilari di questa disciplina.