Come calcolare l'errore assoluto del perimetro

Tramite: O2O 04/08/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli errori assoluti e relativi sono due tipi di errori sperimentali, infatti come già sappiamo nessuna misura che prendiamo, nessun calcolo che eseguiamo è preciso. Tutti presentano degli errori che, in campo matematico e fisico, sono stati classificati in due grandi categorie: errori relativi ed errori assoluti. Per definizione l'errore relativo viene calcolato come il rapporto tra l'errore assoluto e il valore medio di una serie di misurazioni. Poiché si tratta di un rapporto tra valori con la stessa unità di misura, l'errore relativo sarà un numero adimensionale poiché le unità di misura si elidono.
Per calcolare l'errore relativo abbiamo però bisogno dell'errore assoluto. Quest'ultimo può essere calcolato per qualsiasi misurazione sia essa di un perimetro, di un area o di un volume. Il principio di misurazione è sempre lo stesso. Vediamo in questa guida come calcolare l'errore assoluto del perimetro.

27

Occorrente

  • Calcolatrice
  • Penna
  • Foglio
37

Studiare i tipi di errori

Gli errori sistematici sono errori legati al modo in cui il suo uso dello strumento di misura. All'interno di questi possiamo distinguere altri come l'errore di calibrazione o l'errore di parallasse. L'errore di calibrazione è uno degli errori più frequenti ed è direttamente collegato allo strumento. Molti di essi devono essere configurati correttamente prima di essere utilizzati (calibrati), se ciò non viene eseguito correttamente tutte le misurazioni effettuate avranno aggiunto un errore. L'errore di parallasse è tipico di strumenti di misura analogici come quelli che hanno aghi per contrassegnare i valori. Due osservatori situati in posizioni oblique rispetto all'ago possono leggere valori diversi. Gli errori casuali o accidentali sono errori che si verificano a causa di cause che non possono essere controllate.

47

Ridurre gli effetti

Per cercare di ridurre l'effetto di questo tipo di errore, di solito viene misurato più volte nelle stesse condizioni e la media aritmetica dei dati ottenuti viene considerata come il valore finale più probabile. Come l'errore relativo anche quello assoluto presenta una definizione. Esso non è altro che la differenza in modulo tra il valore misurato e il valore reale. Trattandosi di un modulo avrà sempre un valore positivo, ma a differenza dell'errore relativo adimensionale, l'errore assoluto si esprime con l'unità di misura della grandezza esaminata.
Così come è possibile calcolare l'errore assoluto di una misurazione, allo stesso modo, tenendo presente che gli errori assoluti si sommano, possiamo calcolare l'errore assoluto di un perimetro. Sembra un concetto ed un calcolo complicato, ma non lo è affatto. Proviamo a fare degli esempi per capire bene. Calcoliamo insieme l'errore assoluto del perimetro del rettangolo.
I due lati del rettangolo hanno lunghezza:
a ± ?a
b ± ?b

Dove a e b sono le misure, e ?a, ?b sono i corrispondenti errori assoluti.

A questo punto il perimetro del rettangolo è:
2(a ± ?a + b ± ?b) = 2(a+b) ± 2(?a+?b)

Quindi l'errore assoluto è 2(?a+?b), cioè è la somma degli errori assoluti, moltiplicati per due.

L'errore relativo, invece, è semplicemente l'errore assoluto fratto la misurazione.
Cioè:
E_r = [2(?a+?b)] / [2(a+b)] = (?a+?b)/(a+b).

Continua la lettura
57

Calcolare l'errore assoluto

Vediamo un altro esempio. Proviamo a calcolare l'errore assoluto del perimetro di un trapezio equilatero. Anche in questo caso il perimetro sarà dato dalla somma dei lati che sono :
b ±?b
B±?B
L±?l
L±?l
Dove b rappresenta la base minore e ?b il suo errore assoluto, B la base maggiore e ?B l'errore assoluto ed infine L la misura di ciascun lato e ?l l'errore assoluto.
Il perimetro sarà quindi :
P= b ±?b + B±?B + L±?l+ L±?l
Trattandosi di un trapezio equilatero possiamo raggruppare L±?l, poiché uguali, quindi otterremo
P= b ±?b + B±?B + 2(L±?l).

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non spaventatevi davanti al testo del problema, ragionate e troverete la soluzione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come calcolare l'errore massimo in fisica

La Fisica in quanto scienza sperimentale, comporta sempre un errore in ogni misurazione. La branca della fisica che si occupa della problematiche connesse alla misurazione delle grandezze fisiche è la Metrologia, una disciplina antica che si diffuse...
Superiori

Come calcolare l'errore di campionamento

La tecnica del campionamento presenta soltanto una stima. Questo vuol dire che il valore in questione non è certo, ma probabile e la probabilità può variare entro un certo intervallo. Generalmente i fattori responsabili della generazione di un errore...
Superiori

Come calcolare l'errore sistematico

Se siete alle prese con gli studi scientifici, come ad esempio chimica e fisica, probabilmente avrete incontrato difficoltà con il calcolo dell'errore sistematico. Si tratta di un argomento inerente alla metrologia: l'errore sistematico, anche detto "determinato",...
Superiori

Tecniche per calcolare l'errore di graficismo

Per chiunque abbia avuto modo di accostarsi al mondo dell'architettura sarà nota la definizione e l'importanza dei rilievi. Questo processo ha lo scopo di rappresentare un complesso architettonico, servendosi di documenti quali, documenti catastali, di...
Superiori

Come calcolare il perimetro di un rombo

La geometria è una delle materie più odiate dagli studenti, data la difficoltà e le numerose formule da ricordare. Ma occorre pensare che la geometria è applicabile tutti i giorni, specialmente nel campo lavorativo. Dunque occorre studiarla attentamente...
Superiori

Come calcolare il valore medio e l'errore massimo in fisica

La fisica, insieme alla matematica, rappresenta una delle materie maggiormente complicate da studiare, dal momento che non è sufficiente imparare a memoria delle semplice regole. Invece è fondamentale riuscire a comprendere tutti quanti i vari passaggi...
Superiori

Come riconoscere e tradurre l'ablativo assoluto latino

L'ablativo assoluto è, per tanti studenti, un costrutto latino di solito ostico. Non si riesce spesso a riconoscere e perciò anche la sua traduzione diventa difficile. La maggior parte delle volte, soggetto e predicato infatti non sono insieme, ma sono...
Superiori

Grammatica greca: come riconoscere e tradurre il genitivo assoluto

Il genitivo assoluto è un costrutto della grammatica greca molto difficile da riconoscere e da tradurre. Dal punto di vista logico non appare complicato. Quando lo hanno spiegato in classe, infatti, pensavamo di averlo capito perfettamente. Il soggetto...