Come calcolare l'elettronegatività di un composto

Tramite: O2O 28/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'elettronegatività di un elemento misura la sua tendenza ad ottenere elettroni quando è combinato chimicamente con un altro atomo, e più alto è il suo valore e maggiore è la capacità di attrarli. Pauling questo il nome del suo scopritore, spiega la capacità di un atomo di agire in una molecola per ottenere degli elettroni. I valori sono basati su dati termochimici, e sono stati determinati su una scala arbitraria chiamata appunto di Pauling. In riferimento a ciò, ecco una guida su come calcolare l'elettronegatività di un composto.

25

Vedere se l'atomo a proprietà elettronegative

L?elettronegatività non è fissa ma varia costantemente. Un primo motivo che può indurre a delle variazioni è il contesto stesso nel quale l?atomo si trova, ossia bisogna vedere se è legato ad uno che gode di proprietà elettronegative allora avrà un carattere maggiormente negativo. Il motivo è abbastanza semplice; infatti, l?atomo più elettronegativo tende ad attirare parte degli elettroni di quello meno negativo, che a sua volta avrà più capacità per attirare a se ulteriori elettroni.

35

Osservare i valori nella tavola periodica

Quando esaminiamo una tavola periodica degli elementi, dobbiamo innanzitutto osservare che i valori dell'elettronegatività tendono ad aumentare, andando verso destra e in alto. L'affermazione inversa è che i valori tendono a diminuire scendendo a sinistra. Questo sistema, ci aiuterà soprattutto quando ci sarà chiesto di inserire più elementi in ordine, ossia da quello più ionico ad uno meno ionico, senza utilizzare i valori stessi. I valori dell'elettronegatività sono inoltre utili per determinare se un legame è da classificare come covalente polare oppure ionico. I libri di testo utilizzano in genere una differenza massima, che oscilla da 0,2 a 0,5 per indicare il legame covalente non polare.

Continua la lettura
45

Utilizzare la scala di Pauling

Utilizzando la scala ideata da Pauling, è possibile calcolare l?elettronegatività di un elemento A (XA) conoscendo quella di un elemento B (XB) tramite la formula XA-XB=0,102 V? dove ? rappresenta l'energia di risonanza ionico-covalente calcolata. Nella formula impiegata da Pauling, lo stesso chimico assume come elemento di riferimento per misurare l?elettronegatività (XB) l?idrogeno, che ha un suo valore enunciabile attraverso la formula XH=2,1. A questo punto concludiamo il discorso dicendo che applicando le formule di Pauling, si può calcolare l'elettronegatività di un composto agevolmente, e magari dopo aver fatto un bel po' di esercizi, in modo da massimizzare il risultato dello studio.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Università e Master

Come calcolare il grado di insaturazione di una molecola

Calcolare il grado di insaturazione di una molecola o un composto chimico è una procedura essenziale e primaria per il primo approccio conoscitivo della sostanza con cui stiamo operando. Infatti questa operazione viene fatta subito dopo l'acquisizione...
Università e Master

Come calcolare l'algoritmo per l'estrazione della radice quadrata

In matematica, per radice quadrata di un numero si intende quella cifra che, se viene moltiplicata per se stessa, dà come risultato il valore sotto la radice, che prende il nome di radicando. Finché il numero è abbastanza piccolo da poter calcolare la...
Università e Master

Come Calcolare il pH

In questa guida ci occuperemo di dare alcune informazioni molto utili su un argomento molto importante: il ph dell'acqua e, nello specifico, vedremo come calcolare questo ph. Questa operazione si rende necessaria molto spesso, soprattutto se si possiede...
Università e Master

Come calcolare i grammi di prodotto in una reazione

La chimica risulta essere spesso una materia un po' difficoltosa per gli studenti ma, con una buona dose di studio ed esercizio, ci si può anche appassionare parecchio. Essa è fondamentale negli studi scientifici. Uno tra i tanti esercizi più richiesti...
Università e Master

Come calcolare l'area di una figura su Autocad

AutoCAD è uno strumento davvero molto potente ed efficacissimo, che permette di realizzare dei disegni 2D o 3D, garantendo una notevole precisione, difficilmente raggiungibile tramite il disegno a mano libera. Nell'utilizzo di questi programmi, o nella...
Università e Master

Come calcolare la quota di un satellite geostazionario

L'astronomia riesce ad appassionare un numero elevato di individui composto principalmente dai bambini. La curiosità di quest'ultimi risulta sempre elevata e la materia qui trattata presenta degli elementi nascosti che aumentano il desiderio di conoscerli...
Università e Master

Come calcolare la distanza in mare

Per tutti gli appassionati del settore nautico, ecco una guida utile contenente le istruzioni per calcolare la distanza in mare. Se si è magari prossimi alle vacanze in barca ambite e già programmate da tempo, necessita un sistema di calcolo delle distanze...
Università e Master

Come calcolare l'errore quadratico medio di un campione di misure

Calcolare l'errore quadratico medio di un campione, insieme al calcolo di scarto, deviazione standard, covarianza e correlazione, è uno dei passi fondamentali durante il calcolo degli errori. In statistica risulta di estrema importanza il calcolo dell'errore...