In base alla teoria su infiniti e infinitesimi, se al numeratore e al denominatore ci troviamo termini infiniti, ma che però derivano da polinomi, sarà sufficiente eliminare tutti i termini di ordine inferiore ed effettuare una divisione fra quelli rimanenti. Se il grado maggiore si trova al numeratore, il risultato sarà uguale ad infinito; mentre se si trova al denominatore è 0. Se il grado maggiore è presente nel denominatore e nel numeratore, il risultato sarà dato dalla relazione tra i coefficienti delle x. In questo caso, il grado maggiore sarà uguale in tutta la funzione (x^3) poiché esso è presente sia nel numeratore che nel denominatore. Di conseguenza, avremo un risultato uguale a 3; quindi la nostra M è 3.