In altre parole, se si desidera trovare l'ascissa di un punto, non occorrerà fare altro che trovare il valore che corrisponde all'ascissa xp sull'asse denominato x. Questa modalità di calcolo, si potrà dunque utilizzare ogni qual volta sarà necessario trovare, in un esercizio, l'ascissa di un punto. Come visto, nulla di particolarmente diffiicile. Basterà solo seguire questo procedimento e le poche regole della geometria analitica per ottenere calcoli sempre precisi ed esaustivi. Il consiglio è comunque quello di dotarsi di un buon manuale di geometria analitica, per affinare le proprie capacità di calcolo e per avere sempre più dimestichezza nella risoluzione di problemi ed esercizi relativi al calcolo dell'ascissa di un punto.