Per rendere il concetto facilmente comprensibile, facciamo un esempio dimostrativo. Una pallina di ping-pong (quindi una piccola sfera) ha un diametro di 38 mm. Calcolare la sua area. Per procedere, ottieni il raggio dal diametro. Pertanto: 38/2 = 19 mm. Ora applica la formula specifica per l'area:.4?x19^2 = 1444 mm^2. Facciamo, adesso, un esempio di calcolo del volume. Calcolare il volume d?aria presente all'interno di un pallone da calcio di diametro 22 cm perfettamente sferico. Ricava dunque il raggio: 22/2 = 11 cm. Quindi, calcola il volume della sfera: V = (4/3 ?) x 11^3 = (4/3 ?) x 331= (532473) x ?. Otterrai 5575 cm^3 (cubici), ovvero 5575 litri. Hai così risolto il problema. Per calcolare l'area o meglio la Superficie totale della sfera, applica: A = 4?(r)^2. Il "pi greco" ha un valore approssimativo di 3,14. Quindi, moltiplicalo per il raggio della sfera elevato al quadrato ed infine per 4. Questa formula non cambia mai, indipendentemente dal problema o quesito sul tuo testo di geometria.