Quando si deve calcolare la superficie di una figura geometrica, bisogna fare uno sforzo mentale. Infatti, dovrete tornare con la mente alle ore trascorse sui banchi di scuola dalla terza elementare alla terza media. Per molti anche oltre, visto che le nozioni di base hanno sempre bisogno di una rinfrescata. Quindi bisogna ricordare l'insegnante di matematica e geometria che spiega e scrive sulla lavagna formule, numeri, disegni. In particolare l'area del quadrato, perimetro del triangolo, area del pentagono regolare. Ma è qui che c'è l'inghippo, si tratta di forme regolari. E quando la figura non è regolare, come si può ricavare l'area? Ecco quindi come calcolare l'area di una figura irregolare.