Le caratteristiche principali di un rettangolo quindi sono le seguenti:
- Il rettangolo ha quattro angoli retti- I lati opposti sono congruenti- Il rettangolo ha due diagonali uguali tra loro- Il rettangolo è un parallelogramma con i lati a due a due perpendicolari.
il rettangolo definito come "rettangolo largo". Dovrete usare tale definizione una volta che la lunghezza è maggiore della larghezza, perciò quando due lati, posizionati in modo orizzontale, nel piano cartesiano, sono più lunghi degli altri due notevolmente.Un altro tipo di rettangolo che potrete incontrare è chiamato con il nome di "rettangolo aureo". Esso lo si ottiene una volta che le proporzioni sono basate sulla proporzione aurea. In tal caso, il rapporto tra la base, che chiameremo con "a" e l'altezza "h", corrisponde ad "h" diviso la differenza tra la "a" e la "h", e cioè: "a: h = h: (a-h). Per meglio capire se avete davanti tale tipo di rettangolo, nel fare la divisione tra la lunghezza e la larghezza, sarà bene ottenere un valore pari a circa questo numero "1,618034": sostanzialmente, se avete una "a" uguale a "20 centimetri" (a = 20 cm), la misura della "h" dovrà essere di circa "12 centimetri" (h = 12 cm).