Senza le basi di questa sezione della matematica sarebbe impossibile per noi persino calcolare le variabili degli strumenti elettronici, di moti fisici o prevedere come costruire le macchine utilizzate nelle fabbriche. L'arcotangente appartiene al gruppo delle funzioni inverse delle funzioni trigonometriche, ed è in particolare l'inversa della funzione tangente. L'arcotangente è definita all'interno dell'intervallo che va da meno pigreco mezzi a pigreco mezzi, nell'insieme dei numeri reali. Si tratta in sostanza dell'angolo a cui è associato il più basso valore assoluto, avente per tangente x. Nei manuali di matematica, troverete l'arcotangente scritta simbolicamente come arctan o artctg o tan^-1.