Per apotema si intende un segmento che si può individuare all'interno dei poligoni sia regolari che irregolari e rappresenta il raggio del cerchio inscritto nel poligono stesso. Il rapporto tra apotema e lato per i poligoni regolari è tabulato, e legato al numero dei lati, e in realtà si impiega come mezzo per il calcolo dell'area dei poligoni, perché occorre per la suddivisione della figura in triangoli isosceli. Nei poligoni irregolari, l?apotema sarà quindi presente solamente nel caso in cui sia possibile inscrivere una circonferenza al loro interno. Viceversa, nei poligoni regolari esistono vari modi per calcolare la lunghezza dell?apotema. Per ottenere infatti il risultato sperato, possiamo utilizzare la regola che si usa per trovare l'area di un poligono circoscritto, invertendo la formula, oppure in alternativa utilizzare una applicazione del famoso teorema di Pitagora.