Se siete alle prese con la preparazione degli esami di terza media, esami di maturità, o ancora, siete alle prese con un esame universitario e dovete rispolverare un po' di regole matematiche, questa guida potrebbe fare al caso vostro. In matematica, un poligono regolare è un poligono con n lati, tutti aventi uguale lunghezza. Ogni poligono regolare ha un raggio, un apotema, un incircle e un circumcircle. Il raggio di un poligono regolare è la linea che collega il centro del poligono a uno dei suoi vertici.
Il circumcircle è il cerchio attorno al poligono che collega tutti i suoi vertici. Il raggio del poligono è anche il raggio del circumcircle.
L' incircle è il cerchio all'interno del poligono che tocca ciascuno dei punti medi dei lati.
Infine, l'apotema è la linea che collega il centro del poligono al punto medio di uno dei lati del poligono. L'apotema è anche il raggio dell'incircle del poligono. Ogni formula qui sotto mostra come trovare la lunghezza dell'apotema di un poligono regolare. Nello specifico, ci occuperemo di come calcolare l'apotema di un ottagono. L'ottagono è una figura piana formata da ben otto lati uguali. Poiché i poligoni irregolari non hanno centro, non hanno apotemi. Ecco quindi come procedere per calcolare l'apotema di un ottagono.