Per poter calcolare l'apotema del cono bisogna conoscere una serie di elementi. Per poter eseguire questa operazione si hanno a disposizione due diverse formule; entrambe però presuppongono la conoscenza di almeno un dato che può essere l'altezza (h), il raggio (r) oppure l'area laterale del cono (Al). Si può dire che l'apotema è un valore che consente di ricavare tutte le altre misure del cono. Esso serve per calcolare l'area laterale, il raggio, l'altezza e la circonferenza di base. Se non si conosce l'apotema è possibile ricavarla con delle formule inverse, utilizzando i dati noti.