Alcuni esercizi possono essere svolti banalmente. Ad esempio, se avete a che fare con un quadrato o con un rettangolo, tutti gli angoli hanno la stessa ampiezza, cioè 360°/4 = 90°, e sono quindi angoli retti. Supponete che i vostri angoli abbiamo ampiezza A = 60°, B = 80°, C = 110°; in tal caso l'ampiezza dell'angolo D sarà dato dalla differenza tra 360° e la somma delle ampiezze degli altri angoli, e quindi: D = 360°- (60°+ 80°+ 110°) = 110°.