A questo punto dovremmo semplicemente ripetere i passaggi finora spiegati, raddoppiando tutte le cifre della radice ottenute in quel momento. Quindi quello che dobbiamo fare è semplicemente scriverli in basso nella colonna, a sinistra, vicino a quelle precedenti e andare a calcolare la divisione con le nuove coppie, fino a quando non avremmo ottenuto il risultato sperato della radice quadrata. Ed ecco che con pochi e semplici passaggi saremmo riusciti a calcolare l'algoritmo per l'estrazione della radice quadrata. Il procedimento da eseguire è abbastanza semplice e intuitivo, tuttavia è importante fare molti esercizi, al fine di verificare di aver compreso pienamente il concetto, ma soprattutto per fare in modo di consolidare le conoscenze. Inoltre, nel caso in cui si desiderasse approfondire l'argomento, il consiglio è quello di consultare un libro di matematica che presenti degli esercizi svolti, così da poter verificare tutti i passaggi. Infine, per qualsiasi problema o chiarimento non esitate a chiedere aiuto al vostro insegnante.