Nel linguaggio comune accelerazione significa aumento di velocità; tale parola appartiene anche al linguaggio scientifico, ma con un significato ben più ampio: un corpo accelera quando la sua velocità cambia. La differenza è sostanziale e si trova nel verbo cambiamento: un'accelerazione, per essere definita tale, non ha bisogno di aumentare la velocità, ma può anche causarne una diminuzione. Questo particolare argomento risulta essere estremamente importante e pieno di dettagli da conoscere per comprenderlo al meglio. Naturalmente, la soluzione più veloce risulta essere esattamente quella di rivolgersi ad un professore di fisica per farvi impartire delle lezioni private, le quali però risulta essere spesso troppo costose. Dunque, se desiderate risparmiare, potrete approfondire da soli tale argomento, risparmiando così il vostro denaro. A questo punto, non vi rimane che continuare a leggere con attenzione le semplici e dettagliate indicazioni riportate precisamente nei successivi passi di questa guida, per comprendere utilmente come calcolare l'accelerazione. Si ricorda, in ogni caso, che questa guida non pretende di spiegare tutte le sfaccettature dell'argomento, bisogna quindi conoscerne a monte le basi.