Il sistema dei test invalsi calcola la qualità dell'istruzione basandosi su tre materie: italiano, inglese e matematica. Si tratta di prove che si svolgono in determinate classi della scuola dell'obbligo e delle superiori. In qualche maniera ricordano gli esami, ma la loro funzione non è quella di giudicare il livello dello specifico studente, ma la qualità dall'insegnamento. I test si svolgono in seconda e quinta elementare, in terza media, e nelle seconde classi delle scuole superiori. Ovviamente si tratta di prove con gradi di difficoltà differenti e che prevedono modalità diverse. Nelle scuole elementari sono su carta, per esempio, mentre per le medie e le superiori avvengono per via telematica.