Alcuni fattori possono determinare un aumento di questo valore, quali l'eparina, gli estrogeni, la fenitoina, la nitrofurantoina e la colchicina. Tra le più comuni patologie che possono essere in corso quando sono presenti alti valori di MCV abbiamo l'ipotiroidismo, deficit da vitamina B12, malattie del fegato. Un aumento così spropositato può essere causato anche da un consumo di alcool troppo elevato. Se invece si tratta di un atleta i valori possono essere alti a causa dei continui allenamenti, in quanto, dato che devono accumulare più ossigeno, l'organismo si adatta a questa raccolta e i globuli rossi diventano più grandi proprio per aumentare il trasporto di O2.