Le dimensioni del prisma saranno date dai lati del poligono di base e dall?altezza, che è il segmento perpendicolare, il cui valore determina la distanza tra le due basi. L'area laterale del prisma corrisponde a quella di ogni faccia, l'area totale invece è data dalla somma delle superfici laterali comprese quelle delle basi. Il volume del prisma quindi è determinato dal prodotto dell'area della base per l'altezza del solido disegnato.