Si devono convertire i bar che come i tor non si usano nel sistema internazionale in atmosfere. La conversione è semplice e diretta, perché 1bar=0,986923atm circa. il risultato della conversione ci fornisce 789,539atm che possiamo tranquillamente approssimare a 789,54 senza commettere un errore significativo. Ora dovete trasformare i grammi in moli. Per fare quest'operazione dovete munirvi di tavola periodica in modo che possiate trovare la massa molare dell'elemento che state studiando. In questo caso stiamo prendendo in considerazione l'elio; se la sua massa molare è 4 grammi per moli n sarà uguale a 0,75 moli. La temperatura è in kelvin, quindi non ci serve la conversione, comunque per leggibilità la temperatura sarebbe di 22.85 gradi Celsius, ossia più o meno temperatura ambiente standard.