A questo punto potete calcolare il volume di questa figura, semplicemente elevando al cubo la misura precedentemente trovata. Scrivete, quindi, "V=4^3". Otterrete, da questa semplice espressione, il valore di 64 cm cubi, che rappresenta, appunto, il volume dell'esaedro richiesto. Conoscendo il valore del volume, potrete certamente calcolare quello dello spigolo, applicando la formula inversa ovvero: l = radice cubica del volume. Pertanto se il volume dell'esaedro regolare è di cm cubici 729, per calcolare il lato del cubo, vi basterà fare la radice cubica di 729 ottenendo 9 cm come valore dello spigolo della tua figura geometrica.