Naturalmente, è necessario eseguire molteplici misure, appuntandole su carta e contandole. Successivamente, possiamo supporne di averne eseguite "n". Pertanto, una volta che sono state fornite le n misure effettuate, il valore medio della propria grandezza fisica, supponendo di chiamarla x, sarà fornito dalla media dei valori di x. Quindi avremo il seguente calcolo: x = (x1 x2 x3... Xn) / n. Ad esempio, misurando la larghezza di un oggetto per cinque volte, si potrebbero ricavare le seguenti grandezze, espresse nelle medesima unità di misura, ad esempio in centimetri: 30,2; 30,4; 30,6; 30,1; 29,9. Il valore medio sarà, pertanto, fornito dalla loro somma, diviso il numero di volte in cui sono state misurate. Quindi, in caso vaso, avremo: (30,2+30,4+30,6+30,1+29,9)/5=30,24.