Studiare la matematica, cosi come anche le altre materie scientifiche come ad esempio la fisica, la geometria, la chimica ecc, richiede molto impegno e concentrazione, poiché non basta imparare a memoria dei concetti, formule e teoremi, ma dovremo necessariamente capirne il funzionamento per poi riuscirli ad applicare correttamente. Se non riusciamo a comprendere alla perfezione alcuni particolari argomenti che riguardano queste discipline, non dovremo assolutamente preoccuparci, poiché basterà cercare su internet delle guide che riusciranno a spiegarci con termini molto semplici, tutti i passaggi che non siamo riusciti a capire. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a calcolare il valore di un espressione letterale. In matematica, si può parlare di espressione letterale (o con i monomi) quando si ha a che fare con un insieme di numeri, corredati anche da gruppi di lettere e collegati tra loro attraverso numerose tipologie di operazioni differenti.