Se mangiamo, come nell'esempio, 1/4 della torta, abbiamo prelevato una parte su quattro dell'intero, ovvero "0,25". In genere, il risultato di una frazione è un numero decimale e si forma da due parti suddivise con una virgola. Per ottenere questo valore, si deve dividere il numeratore per il denominatore.
Se facciamo caso a questo concetto, cosa possiamo dedurre? Scrivere una frazione equivale a riportare per iscritto una divisione. Volendo trascrivere in termini matematici, avremo "1/4 = 1:4".