Fatto questo, digitate il valore dell'angolo, e cliccate il tasto "sin", che su alcune calcolatrici può essere definito anche come "sin (x)": la calcolatrice vi darà come risultato un numero compreso tra 0 e 1, rispettivamente il valore minimo e massimo assumibile dal seno. In alcuni modelli di calcolatrice, potrebbe essere necessario invertire le operazioni, ovvero dovrete prima premere il pulsante "sin", e successivamente inserire il valore in gradi dell'angolo. L'operazione è comunque veloce, sopratutto se si pensa che fino a pochi decenni fa le calcolatrici non erano in grado di svolgere questi calcoli, e si doveva ricorrere ad appositi libretti contenenti i valori del seno di ogni angolo.