In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire come poter calcolare il reintegro delle acque, in una torre evaporativa. Cercheremo di realizzare tutto questo, grazie anche al metodo del fai da te, in modo da poterlo realizzare con le nostre mani e con la nostra testa. Iniziamo subito con il dire che in una torre evaporativa, il fluido frigogeno, passando dallo stato di vapore a quello liquido, cede calore. Tale calore viene asportato dall' aria esterna che tramite ventilatori assiali e centrifughi investe una batteria di scambio termico ove circola tale gas. In questa guida, semplice e veloce, vogliamo cercare di spiegare come calcolare il reintegro necessario dell' acqua al suo interno. Pronti per iniziare? Buon lavoro e buon divertimento a tutti!