Con questa guida ci proponiamo di spiegarvi uno dei calcoli chimici più interessanti da scoprire che è strettamente collegato alla trasformazione di sostanze che si ritrova in vari stati di consistenza. Vedremo, dunque, come far a calcolare il punto di fusione grazie all'ausilio di un comodo e pratico strumento, ossia la molalità. La molalità è, in pratica, l'unità di misura utile per calcolare questo particolare stadio di una sostanza che si trova tra ebollizione e solidificazione. In cosa consiste la molalità? Si tratta di un rapporto tra il numero di moli di soluto e la massa espressa in kg del solvente in cui sono disciolte. Ma come avviene il calcolo e quali sono i passaggi necessari per scoprire tutti i valori che ci ineterssano? Scopriamolo insieme grazie a questa guida dedicata proprio a come calcolare il punto di fusione attraverso la molalità.